La FISiM ha approvato il nuovo statuto
In 29 aprile 2019, a Firenze, l’Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo statuto. Disponibile sul nostro sito.
In 29 aprile 2019, a Firenze, l’Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo statuto. Disponibile sul nostro sito.
Carissimi Amici e Colleghi, Vi scrivo con l’intento di diffondere all’interno della nostra rete nazionale MDS una possibile opportunità per giovani ematologi. A Milano in Humanitas partirà nei prossimi mesi un progetto Europeo focalizzato sulla ricerca traslazionale nelle MDS, dal titolo “An integrated European platform to conduct translational studies in Myelodysplastic Syndromes based on the…
Il 19 giugno è stato inaugurato presso l’AOU Careggi di Firenze il Laboratorio per le sindromi mielodisplastiche, il cui responsabile è la Prof.ssa Valeria Santini. Il laboratorio nasce con lo scopo di approfondire i meccanismi molecolari alla base delle sindromi mielodisplastiche per individuare il corretto approccio terapeutico e definire la prognosi delle forme in cui…
E’ uscito su Lancet Oncology un articolo scritto dalla prof.ssa Valeria Santini che presenta lo studio clinico del dr. Uwe Platzbecker condotto sui pazienti affetti da mielodisplasia a basso rischio e trattati con un nuovo farmaco, il Luspartecept. Di seguito, sempre a proposito di Luspatercept, l’intervista rilasciata a Pharmastar dalla prof.ssa Santini durante il congresso EHA…