Firenze, 24-25 ottobre 2025
CSF Montedomini “Il Fuligno”
ATTI DELL’EVENTO
SESSIONE I – STUDI FISiM – DISCUSSIONE E AGGIORNAMENTI
Moderatori: D. Cilloni (Orbassano-TO), A.M. Pelizzari (Brescia)
FISiM NGS study: impatto clinico del monitoraggio NGS longitudinale
M. Ubezio (Rozzano-MI)
Germline mutations e neoplasie mieloidi: esperienza italiana e proposta studio osservazionale FISiM
G. Todisco (Rozzano-MI)
IPSS-M e modelli predittivi di risposta ad Esa e a Luspatercept nelle MDS a basso rischio
M. Raddi (Firenze)
E. Crisà (Candiolo-TO)
Studio Titan per la classificazione delle neoplasie mieloidi
A. Campagna (Rozzano-MI)
SESSIONE II
Moderatori: F. Onida (Milano), V. Santini (Firenze)
Cooperative MDS studies in Europe
P. Fenaux (Paris, FR)
Treatment of low-risk MDS with Lenalidomide and with Elritercept
M. Díez Campelo (Salamanca, ES)
Studi clinici internazionali nelle CMML
F. Onida (Milano)
SESSIONE III – UPDATE NELLE MDS – NUOVI FARMACI
Moderatori: C. Frairia (Torino), M. Riva (Milano)
I. Naldi (Firenze)
Risultati degli studi clinici e Real World data con Luspatercept
A. Consagra (Firenze)
Risultati degli studi clinici e traslazionali con Imetelstat
V. Santini (Firenze)
Linee guida SIE nelle MDS – update
M. Marchetti (Alessandria)
Nuove opportunità terapeutiche
F. Pilo (Cagliari)
V. Santini (Firenze)
A. Curti (Bologna)







